© Partita IVA: 02567390063 - Codice Destinatario: KRRH6B9
Il Conto Termico incentiva interventi per la produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
L'importante differenza rispetto al regime di incentivazione delle detrazioni fiscali, è che in questo caso l'incentivo consiste nel rimborso di una percentuale della spesa sostenuta in rate annuali, senza la necessità di avere una capienza sufficiente nel cassetto fiscale.
INTERVENTI INCENTIVABILI PER IMPRESE E PRIVATI
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con pompe di calore elettriche o a gas
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con generatori di calore alimentati a biomassa
Installazione di collettori solari termici
Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi ibridi a pompa di calore
ENTITA' DELL'INCENTIVO
Il calcolo dell'incentivo viene fatto con le formule riportate nelle regole applicative del DM 26 febbraio 2016 e può essere al massimo pari al 65% della spesa sostenuta per l'intervento.
COSE DA RICORDARSI PER POTER ACCEDERE ALL'INCENTIVO
Se si ha intenzione di richiedere l'accesso al Conto Termico o si vuole tenere aperta questa possibilità, è importante ricordarsi di fare alcune cose durante lo svolgimento dei lavori:
E' importante ricordarsi la scadenza per la presentazione della domanda sul portale GSE entro 60 giorni dalla conclusione dei lavori ed entro 90 giorni dall'ultimo pagamento (senza contare quelli delle spese professionali).